Fai vedere di
cosa sei capace

Hai una predisposizione per l’artigianato, ti piace il lavoro in team e mettere mano alle cose? Allora questa è la professione giusta per te! La tua solida formazione di base come gessatore-costruttore/gessatrice-costruttrice a secco ti aiuta a scegliere la giusta costruzione, la giusta tecnica e il materiale appropriato per il rispettivo lavoro. I vari macchinari e utensili, che imparerai a usare, renderanno il tuo lavoro più facile. La forma fisica è altrettanto importante per questa professione. I gessatori-costruttori e le gessatrici-costruttrici a secco devono infatti stare molto in piedi e sono sempre in movimento durante il lavoro.

Hai assolto la scuola dell’obbligo

Hai buone abilità manuali

Sei in buona forma fisica

Hai una buona percezione delle forme

Hai una buona capacità di visualizzazione spaziale

Non soffri di vertigini

Hai attitudine a lavorare in team

Sei volentieri disponibile agli spostamenti frequenti

Hai assolto la scuola dell’obbligo

Hai buone abilità manuali

Sei in buona forma fisica

Hai una buona percezione delle forme

Hai una buona capacità di visualizzazione spaziale

Non soffri di vertigini

Hai attitudine a lavorare in team

Sei volentieri disponibile agli spostamenti frequenti

«Per la professione di gessatore occorrono creatività, perseveranza e passione per le attività fisiche»

Liam, al 3° anno di apprendistato di gessatore-costruttore a secco AFC

«La routine quotidiana di un gessatore è molto variegata e ci sono buone possibilità di formazione continua»

Alessandro, al 3° anno di apprendistato di gessatore-costruttore a secco AFC

Lo sapevi?

Il materiale da costruzione gesso era già noto agli antichi egizi più di 4.000 anni fa.

Una nota distintiva dell’epoca barocca e di quella del rococò fu la ricerca del fasto e dello sfarzo. Pertanto lo stucco come ornamento di soffitti e pareti visse in questo periodo il suo momento di massimo splendore.

Ormai il gesso non viene impiegato solo nell’edilizia. È un materiale usato frequentemente anche nell’arte o nella medicina.

Il gesso è una risorsa molto presente in natura. Per questo non sono mai state combattute guerre per accaparrarsi questa materia prima. È proprio da qui che proviene il detto: «Non parlarmi della guerra del gesso».

Tutti hanno probabilmente già mangiato piccolissime quantità di gesso. Avendo la proprietà di legare e regolare molto bene l’acqua viene spesso utilizzato nella preparazione di dolci e pane.

Il gesso viene ricavato dalla pietra di gesso che è un minerale. Inoltre, il gesso è un sottoprodotto ottenuto con processi chimici.

Nel XVI secolo il gesso nella sua forma più pura, l’alabastro, veniva impiegato per la realizzazione delle finestre nelle chiese.

I cristalli più grandi del mondo sono di gesso! Possono arrivare fino a 15 metri di lunghezza.

Nell’edilizia, il gesso ha la reputazione di essere un buon materiale antincendio.

I Campionati delle professioni

SwissSkills – Competenze professionali ai massimi livelli

Ogni due anni, i giovani talenti svizzeri provenienti dai settori dell’artigianato, dell’industria e dei servizi si incontrano a Berna per competere nelle loro professioni. Nel corso dell’evento centrale SwissSkills si svolgono competizioni in più di 70 professioni. I giovani professionisti partecipanti provengono da tutta la Svizzera. L’evento è aperto al pubblico e attira ogni anno migliaia di spettatori, soprattutto studenti e insegnanti.
Se riuscirai a salire sul podio come pittore/pittrice o gessatore-costruttore/gessatrice-costruttrice a secco, avrai la possibilità di partecipare ai campionati internazionali delle professioni, gli EuroSkills o i WorldSkills.

EuroSkills – Il sistema di formazione professionale svizzero nel confronto europeo

Ogni due anni, circa 600 partecipanti da tutta Europa si incontrano in una nuova città europea per competere nelle diverse professioni a livello internazionale. Tra i partecipanti vi sono giovani talenti provenienti da circa 30 nazioni europee. La Svizzera viene rappresentata dai migliori qualificati degli SwissSkills e mostra ciò che il nostro Paese ha da offrire in termini di maestria artigianale grazie ai giovani professionisti di talento.

WorldSkills – Da oltre 50 anni in prima linea nell’élite mondiale

I talenti di spicco dei campionati svizzeri delle professioni si qualificano automaticamente per il maggiore evento per la promozione della formazione professionale al mondo: i campionati WorldSkills. Shanghai, Londra, Abu Dhabi o Kazan – i campionati WorldSkills si tengono ogni due anni in un Paese diverso. Oltre alle competizioni nelle professioni di pittore e di gessatore-costruttore a secco, si svolgono altre competizioni in oltre 50 professioni. In quanto partecipante, incontrerai giovani professionisti provenienti da Paesi e culture interessanti. Il vincitore potrà affermare di essere il migliore del mondo nella sua professione.

Metti alla prova le tue abilità di eroe
nel nostro game mobile

Apprendi la professione creativa di gessatore/gessatrice